Il massaggio spalla è ottimo per risolvere i dolori e mobilitare la spalla.
Per spalla congelata si intendono una serie di problemi, spesso anche molto dolorosi, che impediscono il pieno e corretto uso di questa porzione anatomica.
Ai sensi della legge 04/2013, le seguenti informazioni e trattamenti descritti non hanno carattere medico né sanitario e pertanto non sostituiscono responsi e pratiche mediche o sanitarie.
Con “spalla congelata” si intendono una serie di problemi che spesso possono anche provocare forti dolori e limitare molto il movimento. Le cause possono essere molteplici ed anche presenti in contemporanea: posture scorrette, sovraffaticamento, ma anche stress psicologico che si somatizza in quest’area. Tutto ciò concorre alla formazione delle contratture muscolari, che in mancanza di precisi danni fisici sono quasi sempre la causa dei dolori alla spalla. Per risolverle ho elaborato uno specifico Massaggio Spalla, per sopperire alla mancanza di massaggi specifici per specifiche aree del corpo. È un approccio altamente personalizzato perché il massaggio dev’essere “cucito su misura” come un capo di vestiario.
È essenziale saperle trovare, perché spesso “silenti", ossia dolorose solo al tatto, e questa capacità mi deriva soprattutto dal Massaggio Shiatsu. Individuarle tutte, o la maggior parte, significa poter davvero risolvere il problema in tempi rapidissimi.
Nel caso della spalla di solito le contratture sono grandi, a volte ben visibili nelle persone magre, e piuttosto ostinate. Per questo di solito inizio con manovre di Massaggio decontratturante e Massaggio sportivo per favorirne l'irrorazione sanguigna e quindi ammorbidendo le fasce muscolari tese.
A questo punto è possibile agire senza dolore e quindi passo a tecniche di digitopressione (Massaggio dei Trigger points, Massaggio Shiatsu) agendo direttamente sulle contratture. Le manovre non sono traumatiche e lavorano solo i muscoli e non lo scheletro. E comunque il cliente può sempre indicare la giusta forza da applicare.
Di solito applico anche la Coppettazione, alla fine o anche su una delle due spalle, mentre massaggio l’altra, per ammorbidirla. Si può anche usare la Fire Therapy per aumentare l’effetto. Infine, di solito delle manovre di Stretching passivo danno il tocco finale, allungando a dovere le fasce muscolari e consolidando i risultati.




I muscoli della spalla sono gli stessi o si collegano strettamente con quelli del collo e della schiena. Perciò anche quest'ultimi vanno trattati, con manovre del Massaggio Collo e Massaggio Schiena. In questo la Coppettazione è utilissima per massimizzare tempi e risultati.
Solo così si otterrà l’unico risultato che reputo soddisfacente, ossia una netta diminuzione (70-80% minimo) del dolore, o la sua totale scomparsa. Tutto questo con una manciata di sedute o anche di una sola, con risultati durevoli anche per anni.
Chi NON può sottoporsi al Massaggio Spalla
Non ci sono particolari controindicazioni ma alcuni problemi di salute sono incompatibili con ogni tipo di massaggio. Prima di tutto la presenza di un tumore. In secondo luogo in caso di fratture o lesioni a tendini o legamenti e anche di uno strappo muscolare. Vanno segnalati anche gravi cardiopatie, forte osteoporosi ed epilessia. Insomma non devono esserci gravi patologie o danni strutturali. Tali problematiche, diagnosticate da personale adeguato o anche se solo sospettate, vanno comunicate prima di prenotare una seduta.
In caso di dolore (in presenza o meno di una precisa diagnosi medica) è utile un massaggio?
Continuando il discorso appena finito, il presupposto è che non ci siano danni o lesioni. Con questa premessa un dolore anche molto forte è quasi sempre dovuto alle contratture muscolari. Soprattutto nell’epicondilite/epitrocleite e sciatica possono anche quasi impedire l’uso di un arto. Comprensibile che in queste condizioni si voglia aspettare che il dolore cali, ed il timore che il massaggio possa peggiorare o fare danni, ma è il contrario! Proprio in queste situazioni è più che mai indicato (e azzardo a dire anche necessario). In ogni caso andrà eseguito in modo da non procurare dolore, ma al massimo un fastidio ben sopportabile.
Maggiorazione di 5 € se la seduta si svolge a Faenza. È possibile pagare con bancomat e carta.
Ricevo anche sabato e domenica ed in ogni caso sempre e solo su appuntamento.