Alessandro Bondi Massaggi, Riflessologia, Shiatsu, Forlì Faenza

Massaggio collo

Il massaggio al collo, viso e spalla è ottimo per problemi di cervicale ma anche acufeni, bruxismo, cefalea e mal di testa più generali.

Ai sensi della legge 04/2013, le seguenti informazioni e trattamenti descritti non hanno carattere medico né sanitario e pertanto non sostituiscono responsi e pratiche mediche o sanitarie.

Cos'è la cervicale

Il problema alla cervicale, o mal di collo, è al momento il più diffuso per vari motivi, anche contemporanei. I principali: postura scorretta davanti agli schermi di pc e cellulari, tensione psicologica che si somatizza lì e nelle spalle, o affaticamento muscolare eccessivo. Di solito molto doloroso quanto invalidante, fisicamente ma aumentando anche lo stress.

Chi NON può sottoporsi al Massaggio collo

Non ci sono particolari controindicazioni ma alcuni problemi di salute sono incompatibili con ogni tipo di massaggio. Prima di tutto la presenza di un tumore. In secondo luogo  in caso di fratture o lesioni a tendini o legamenti e anche di uno strappo muscolare. Vanno segnalati anche gravi cardiopatie, forte osteoporosi ed epilessia. Insomma non devono esserci gravi patologie o danni strutturali. Tali problematiche, diagnosticate da personale adeguato o anche se solo sospettate, vanno comunicate prima di prenotare una seduta.

In caso di dolore (in presenza o meno di una precisa diagnosi medica) è utile un massaggio?

Continuando il discorso appena finito, il presupposto è che non ci siano danni o lesioni. Con questa premessa un dolore anche molto forte è quasi sempre dovuto alle contratture muscolari. Soprattutto nell’epicondilite/epitrocleite e sciatica possono anche quasi impedire l’uso di un arto. Comprensibile che in queste condizioni si voglia aspettare che il dolore cali, ed il timore che il massaggio possa peggiorare o fare danni, ma è il contrario!  Proprio in queste situazioni è più che mai indicato (e azzardo a dire anche necessario). In ogni caso andrà eseguito in modo da non procurare dolore, ma al massimo un fastidio ben sopportabile.

Il mio approccio

Ora spiego come risolvo la cervicale in pochissime sedute, anche una sola, con manovre dolci, non toccando le ossa ma solo le fasce muscolari. Questo perchè di solito sono le contratture muscolari, le responsabili di questo e di altri problemi seri.

I muscoli facciali, cervicali e della spalla sono collegati, e quindi vanno trattati tutti. Una riprova è la cosiddetta “cefalea tensiva”, ossia un mal di testa provocato dalla tensione delle spalle. Puoi chiedere con altri specialisti o verificare su qualsiasi sito la veridicità di quanto sto dicendo…

Ma in cosa consiste il mio approccio? Sostanzialmente in 3 passi fondamentali.

I 3 passi fondamentali

Trovare le contratture muscolari.

Come accennato poco sopra sono la prima causa di moltissimi problemi, impedendo il corretto funzionamento della fascia muscolare, limitandone la mobilità e provocando dolore. È essenziale trovarle, perché spesso “dormienti”, ossia dolorose solo toccandole, e la mia capacità di “leggere il corpo” con le mani riesce spesso a intercettarle. 

Sciogliere le contratture muscolari

Per farlo combino manovre, del massaggio rilassante, massaggio decontratturante e massaggio sportivo, e tecniche “statiche” come massaggio Shiatsu e massaggio dei trigger points. Utilissimo anche il massaggio viso/lifting manuale, che distende la muscolatura facciale, molto spesso risolvendo mal di testa che durano anche da moltissimi anni. Fondamentale anche il collegamento di punti in connessione muscolare diretta, così da distendere in breve tutta la fascia apportando benefici immediati.

Non concentrarsi solo dove si percepisce dolore: agire localmente ma pensare globalmente

Un dolore spesso è “concausato” da altre contratture “silenti”, un pò distanti ed anche in un altro arto attiguo . Per questo occorre trovarle e scioglierle tutte. Come accennato, per cefalea, acufeni e cervicale vanno indagati sia il collo ma anche spalla e viso, così da avere un quadro completo della situazione. Ad esempio posso applicare la Coppettazione sulle spalle mentre intanto massaggio il collo, così da risparmiare tempo ed aumentare l’efficacia. Per questo il mio Massaggio collo di solito copre le spalle, il collo e il viso, così da sciogliere davvero tutte le contratture

Conclusioni

Così otterremo l’unico risultato che reputo soddisfacente, una netta diminuzione o totale scomparsa del problema, in pochissime sedute e con risultati che durano anche per anni.

Informazioni personali

Dove ricevo

La mia tariffa

  • 50 € per un’ora
  • 70 € per un’ora e mezza
  • 85 € per due ore

Maggiorazione di 5 € se la seduta si svolge a Faenza. È possibile pagare con bancomat e carta.

I miei recapiti

Ricevo anche sabato e domenica ed in ogni caso sempre e solo su appuntamento.

Ai sensi della legge 4/2013
Le informazioni riportate non sono consigli medici, hanno solo un valore illustrativo e non possono, né devono, sostituire il parere medico.