Alessandro Bondi Massaggi, Riflessologia, Shiatsu, Forlì Faenza

Massaggio braccio e mano

Il Massaggio specifico Braccio e Mano è la soluzione ideale per risolvere Epicondilite, Epitrocleite e Tunnel Carpale, ma anche per sciogliere le normali tensioni.

Ai sensi della legge 04/2013, le seguenti informazioni e trattamenti descritti non hanno carattere medico né sanitario e pertanto non sostituiscono responsi e pratiche mediche o sanitarie.

Tunnel carpale, Epicondilite ed Epitrocleite: sintomi e cause

Negli ultimi anni Tunnel Carpale, Epicondilite (gomito del tennista) ed Epitrocleite (gomito del golfista) sono problemi sempre più diffusi. A dispetto del nome non serve essere sportivi per soffrirne!

Sintomi e cause di Epicondilite ed Epitrocleite

Di solito si manifestano con un dolore anche lancinante che può anche impedire la gran parte dei movimenti del braccio. Le cause spesso sono il sovraffaticamento ed i movimenti innaturali dovuti a mouse e smartphone, creando contratture muscolari. Oltre al dolore, queste ultime spesso limitano molto la capacità di usare braccio e mano.

Tunnel carpale: sintomi e cause

Il Tunnel Carpale si manifesta anche in modi diversi: un dolore intenso, come una scossa elettrica, intorpidimento, perdita di forza, mano fredda. Di solito ce ne sono al massimo un paio, ma qualcuno più sfortunato può averli tutti. Anche in questo caso le cause sono un uso scorretto o eccessivo del polso, che porta irrigidimento e le scariche di dolore tipiche. Anche la sindrome dello stretto toracico, la compressione della zona sotto al collo dove passano nervi, vene ed arterie che arrivano fino alla mano. Esempio lampante di come l’origine del problema possa essere silenziosa e lontana dal problema stesso, rendendo ardua la diagnosi.

Come risolvere questi sintomi e cause con il massaggio braccio e mano

Purtroppo anche nei migliori corsi di massaggio braccio e mano sono un pò trascurate a discapito di aree come spalla e gambe. Per questo nel corso degli anni ho codificato un trattamento specifico che ho chiamato Massaggio braccio-mano, che si è dimostrato risolutivo in tantissimi casi. E' una mia personale esclusiva.

Come funziona il mio esclusivo Massaggio braccio-mano

E’ una combinazione di manovre di massaggi con olio, massaggio decontratturante, massaggio sportivo, e tecniche “statiche” : Massaggio Shiatsu  e Massaggio dei Trigger points. E’ un trattamento altamente personalizzabile adattissimo per questi problemi, con sintomi diversi ma che in fondo hanno spesso le stesse cause. Per quanto riguarda Epicondilite ed Epitrocleite va detto che il braccio è difficilmente massaggiabile, viste anche le dimensioni ridotte rispetto, ad esempio, ad una gamba. Inoltre, trattare l’area del gomito è complicato dalla difficoltà di trovare una posizione comoda al cliente ma che consenta un trattamento efficace dell’operatore.

Per questo il mio approccio prevede anche varie posizioni, dalla classica supina alla prona o anche quella col braccio appoggiato sul tavolo.  Oltre alle manovre manuali è fondamentale la Coppettazione, tecnica integrativa, così da trattare varie zone in contemporanea, risparmiando tempo ed aumentando l’efficacia. Per ottenere una remissione completa dell’Epicondilite ed Epitrocleite inoltre si deve trattare la spalla, in quanto le fasce muscolari del braccio si agganciano anche lì.

Massaggio braccio-mano per il tunnel carpale

Per il Tunnel Carpale invece di solito gli specialisti del settore sanitario e parasanitario consigliano l’intervento come soluzione definitiva, anche se in più casi di quanto si pensi il problema ritorna dopo un po’. Nulla di strano, come ogni operazione può non funzionare. Quindi, se ne soffri ma preferisci evitare di finire sotto i ferri, vuoi provare un trattamento che possa risolvere il problema in tempi ragionevoli. A questo proposito ti propongo il mio massaggio braccio-mano più specifico per la mano, per cercarne le contratture, che spesso sono la causa del problema.

In questa situazione specifica le contratture vanno cercate e sciolte nel braccio, avambraccio, nel polso e nella mano, e sono soprattutto queste ultime due ad avvicinare troppo fra loro le strutture interne del polso provocando il problema al nervo mediano. Anche se sembra incredibile si può essere contratti al polso ed alla mano, che hanno fasce muscolari come quasi ogni altra parte del corpo, e dove c’è un muscolo può esserci una sua contrattura. Inoltre ho notato che manovre di stretching prese dal Massaggio sportivo in questi casi spesso sono decisive. Quindi si deve massaggiare tutto l’arto dalla scapola alla mano, trovando una ad una le contratture e sciogliendole tutte.

Risultati

Solo così si otterrà l’unico risultato che reputo soddisfacente, ossia una netta diminuzione (70% MINIMO) del dolore, o la sua totale scomparsa, nel giro di pochissime sedute o anche di una sola.

Chi NON può sottoporsi al Massaggio braccio-mano

Non ci sono particolari controindicazioni ma alcuni problemi di salute sono incompatibili con ogni tipo di massaggio. Prima di tutto la presenza di un tumore. In secondo luogo  in caso di fratture o lesioni a tendini o legamenti e anche di uno strappo muscolare. Vanno segnalati anche gravi cardiopatie, forte osteoporosi ed epilessia. Insomma non devono esserci gravi patologie o danni strutturali. Tali problematiche, diagnosticate da personale adeguato o anche se solo sospettate, vanno comunicate prima di prenotare una seduta.

In caso di dolore (in presenza o meno di una precisa diagnosi medica) è utile un massaggio?

Continuando il discorso appena finito, il presupposto è che non ci siano danni o lesioni. Con questa premessa un dolore anche molto forte è quasi sempre dovuto alle contratture muscolari. Soprattutto nell’epicondilite/epitrocleite e sciatica possono anche quasi impedire l’uso di un arto. Comprensibile che in queste condizioni si voglia aspettare che il dolore cali, ed il timore che il massaggio possa peggiorare o fare danni, ma è il contrario!  Proprio in queste situazioni è più che mai indicato (e azzardo a dire anche necessario). In ogni caso andrà eseguito in modo da non procurare dolore, ma al massimo un fastidio ben sopportabile.

Informazioni personali

Dove ricevo

La mia tariffa

  • 50 € per un’ora
  • 70 € per un’ora e mezza
  • 85 € per due ore

Maggiorazione di 5 € se la seduta si svolge a Faenza. È possibile pagare con bancomat e carta.

I miei recapiti

Ricevo anche sabato e domenica ed in ogni caso sempre e solo su appuntamento.

Ai sensi della legge 4/2013
Le informazioni riportate non sono consigli medici, hanno solo un valore illustrativo e non possono, né devono, sostituire il parere medico.