Le informazioni riportate non sono consigli medici, hanno solo un valore illustrativo e non possono, né devono, sostituire il parere medico.
Prima di spiegare nel dettaglio l’argomento della pagina, mi presento. Mi chiamo Alessandro Bondi, sono nato nel 1984 e sono operatore del massaggio olistico (più semplicemente massaggiatore) diplomato riconosciuto Csen/Coni ai sensi della legge 04/2013, massaggiatore sportivo riconosciuto Csen/Coni ai sensi della legge 04/2013, operatore Meiso Shiatsu diplomato con corso biennale riconosciuto Csen/Coni ai sensi della legge 04/2013, operatore Shiatsu Namikoshi-Masunaga diplomato con corso triennale riconosciuto Apos ai sensi della legge 04/2013, e operatore di Riflessologia plantare, Taping Energetico, Coppettazione e Moxibustione (in tutto circa 40 fra corsi e percorsi di formazione i cui diplomi trovi elencati qui mentre tutti i massaggi con olio, ossia Massaggio Rilassante e Antistress, Massaggio decontratturante muscolare, Massaggio drenante, Massaggio Sportivo pre e post gara, Tecniche di Stretching, Massaggio addominale Ampuku, Massaggio viso e le altre tecniche come Shiatsu Meiso, Namikoshi e Masunaga, Riflessologia Plantare, Tecnica dei punti Trigger, Taping energetico, Coppettazione statica e dinamica, Moxibustione, Ice Cupping e Fire Therapy sono elencate e spiegate nei dettagli qui). Tutti questi trattamenti sono ovviamente disponibili singolarmente, anche se però di solito ai miei clienti propongo una mia invenzione, perché da questa ampia conoscenza di tecniche diverse ho tratto concetti e manovre per idearne una mia, che mi distingue dai miei colleghi, e che ho chiamato Manipolazioni Integrate, di cui parlo nel dettaglio qui, ma che ora riassumerò in poche righe che comunque fanno già capire il mio approccio innovativo. La mia tecnica si prefigge di andare OLTRE la fisioterapia, l’osteopatia e la chiropratica, perché va direttamente alle radici dei problemi, ossia le contratture, che sono spesso la causa di tantissimi problemi, come spiego qui. I principi del mio approccio sono:
-Unire di manovre di massaggio con olio a pressioni digitali statiche dello Shiatsu e Punti Trigger
-NON fare sempre il solito massaggio uguale come si è imparato nei corsi ma anzi personalizzarlo per aumentarne l’efficacia anche nel tempo
-Grazie alle mie capacità tattili trovare le contratture muscolari, sia dolenti che silenti, la causa di tanti problemi, e scioglierle.
-L’uso di manovre e tecniche assolutamente NON traumatiche che NON causano dolore
-Agire solo sui muscoli, e NON su ossa né articolazioni
-Il poter affrontare problemi fisici (esempio cefalea, cervicale, tunnel carpale, sciatica) ma anche di natura psicologica (attacchi di panico, insonnia, gastrite, colite). L’elenco completo è qui.
-A meno di situazioni molto compromesse, ottenere effetti tangibili e duraturi anche per anni in pochissime sedute, a volte anche una sola.
Inoltre riporto un breve elenco delle recensioni che vari clienti hanno voluto lasciarmi, si trova qui.
Ricevo in tre ambulatori: il mio studio personale a Forlì in Via Tavernari 44, a Faenza in Corso Mazzini 195/9 presso il poliambulatorio Medoc e a Cesena in Piazzale Modigliani 43, sempre presso una sede Medoc. In ognuna di queste sedi garantisco pulizia e misure per prevenire, per quanto possibile, il contagio da Covid e generici virus di stagione.
La mia tariffa è di 50 euro per un’ora, 70 un’ora e mezza e 85 due ore, maggiorate di 5 euro se la seduta si svolge a Faenza o Cesena. E’ possibile pagare con bancomat e carta. Il mio recapito telefonico e Whatsapp è 3662557146 e la mia mail trattamentibondi@outlook.it . Ricevo anche sabato e domenica ed in ogni caso SEMPRE e SOLO su appuntamento.
Grazie per l’attenzione e la pazienza. Di seguito l’articolo di questa specifica pagina
Breve premessa: cercherò di esprimere concetti complessi condensandoli ma non posso tagliare troppo, per cui l’articolo potrebbe risultare un po’ lungo. Nel qual caso mi dispiace ma credetemi che serve a me per farmi conoscere ma anche a voi per risolvere i vostri problemi di salute che magari vi portate dietro da anni e che vi avvelenano l’esistenza. Farò qualche riferimento a medici, fisioterapisti ed osteopati, figure per cui nutro il MASSIMO rispetto ma che a mio (modesto) avviso, anche per mia esperienza diretta come loro paziente, spesso presentano qualche lacuna nell’approccio al problema muscolare, ma senza intento denigratorio né offensivo.
Quindi, se avete voglia di saperne di più dovete solo continuare la lettura…
La cosa più sorprendente che ho scoperto da quando sono massaggiatore ed operatore Shiatsu è di come la contrattura muscolare sia, tolte distorsioni, fratture e ogni tipo di trauma diretto, la principale causa di tantissimi problemi fisici come male al collo o cervicale, tunnel carpale, mal di schiena, sciatica ma anche gastrite e reflusso ed asma fino all’ansia ed attacchi di panico, e può costituire un vero e proprio handicap quando impedisce di muovere un arto, ad esempio la spalla, e quando procura dolori lancinanti. Capisco la perplessità che possa sorgere, perché di solito associamo questi sintomi a problemi più “gravi”, eppure nella stragrande maggioranza dei casi la colpevole è la contrattura. Vediamo quindi come e perché ciò avviene partendo da cosa sia…
In genere è una contrazione involontaria (quindi non dovuta ad uno specifico movimento), NON temporanea ma continua, in cui la fase di rilassamento è molto rallentata o quasi del tutto assente. In genere, ma non sempre, è associata a dolore: in questo caso si parla di contrattura muscolare. La medicina la considera una lesione muscolare, anche se in realtà non presenta dei danni anatomici alle fibre muscolari, come invece accade in caso di uno stiramento o di uno strappo muscolare.
Sia chiaro, i muscoli DEVONO poter contrarsi, altrimenti non funzionerebbero, ma allo stesso modo devono poter tornare in allungamento senza problemi. Ad esempio se facciamo i pesi per allenare il bicipite quando portiamo la mano verso la spalla il muscolo si contrae e ristendendo il braccio si allunga. Un muscolo sano ed efficiente deve poterlo fare più a lungo possibile senza grosse conseguenze. Il problema sorge quando la fase di contrazione permane o impiega molto più tempo per cessare, diventando contrattura, più o meno cronica. Qui sotto un disegno molto chiaro
E’ la domanda che mi viene più rivolta e rispondo senza addentrarmi in spiegazioni mediche approfondite. Prima di tutto va detto che difficilmente c’è una sola causa, ma ce ne sono di varie, e quindi parliamo di concause, e l’impatto di ognuna varia a seconda da persona a persona. Eccole
Prima di tutto va detto che i sintomi delle contratture non sono sempre gli stessi, e di base sono due i tipi di contratture
Va detto che entrambi i tipi sono però dolorosi al tatto, ovviamente se massaggiate con eccessiva forza, errore da evitare assolutamente.
L’ho accennato prima: gli effetti e le conseguenze sono tantissime e spesso impensabili
La contrattura , nel cerchio giallo, “tira” verso di sé le estremità del muscolo in cui si trova, impedendo loro di stendersi del tutto, rendendo impossibile un certo movimento, o consentendolo m a costo di un dolore a volte anche molto grande
Sciogliere una contrattura non è facile come a volte lo si fa credere. Farmaci ed altre trovate mediche (non le cito direttamente per ovvi motivi) possono attenuare il dolore ma non raggiungere quello che per me dev’essere lo scopo, se si vuole davvero stare bene, ossia eliminare il problema, o ridurlo del 70%-80% in tempi ragionevolmente brevi con effetti duraturi nell’arco di anni. In ogni caso il primo passo è trovare la contrattura, per cui è richiesta grande conoscenza e sensibilità tattile, e soprattutto capire se la zona dolorante sia la contrattura o una parte del muscolo che la contrattura “tira” verso di sé, come illustrato sotto
Questo è il caso più complesso.
Comunque, individuata la contrattura, la si scioglie con impastamenti e pressioni statiche digitale. A questo punto mi preme sfatare il mito per cui più si sente dolore e più efficace sarà il trattamento: è FALSO, in quanto non serve che la persona provi un dolore lancinante…La seduta di massaggio è terapeutica ma non una tortura!
In ogni caso, per sciogliere le contratture ho elaborato un mio metodo, che ho chiamato Manipolazioni fasciali integrate (una spiegazione dettagliata QUI), che coniugano manovre di massaggi con olio (Massaggio rilassante o Massaggio antistress, Massaggio muscolare o Massaggio decontratturante, Massaggio sportivo pre gara e Massaggio sportivo post gara con stretching passivo) con pressioni statiche con dita in punti Shiatsu o di Massaggio Shiatsu e Punti Trigger o Trigger Points, con l’eventuale ausilio di tecniche quali Coppettazione o coppette o cupping, Fire Therapy e Taping per Shiatsu).
Tutti questi trattamenti sono comunque disponibili singolarmente, a preferenza del cliente. Infine, se tutto è stato fatto a dovere, in poco tempo il forte dolore diventerà un ricordo e si ci si potrà muovere come prima.
Bene, spero di aver fugato tutti gli eventuali dubbi. Ovviamente sono disponibile a rispondere ad altre domande, sono reperibile al 3662557146. Per impegni di lavoro preferirei prima un contatto scritto tramite WhatsApp,anche per concordare un eventuale colloquio telefonico, se richiesto dal cliente. Ricevo, SOLO su appuntamento, a
Forlì Via Tavernari 44 presso il mio studio privato
Faenza Viale Mazzini 195/9 Interno 6 presso Poliambulatori Medoc
Cesena Piazzale Modigliani 43 presso Poliambulatori Medoc
Sperando che, con o senza di me, tu trovi la soluzione al tuo problema, ti auguro di cuore una buona vita.
Maggiorazione di 5 € se la seduta si svolge a Faenza. È possibile pagare con bancomat e carta.
Ricevo anche sabato e domenica ed in ogni caso sempre e solo su appuntamento.